ELENCO CRONOLOGICO DELLE OPERE 
        
      1982 
        Notturno 
        per flauto, violoncello e pianoforte  
      Tre frammenti 
        per soprano e orchestra 
      Non plus 
        per sette strumenti 
         
        1983    
  Lune per 
        chitarra 
      Drills per 
        cinque strumenti 
         
        1984    
      Ariel per 
        orchestra 
      Come il tremito degli 
        astri per pianoforte         
         
         
        1986         
         
  Arlecchinata seconda 
        per soprano e violoncello, su testi di B. Cagli   
         
      • 
        Dal filo d'Arianna per pianoforte e 11 
        esecutori    
      Divertimento 
        per quintetto di fiati               
      E di me ricordati per violoncello e pianoforte    
      Jeux des masques 
        per soprano, clavicembalo e orchestra, su testi di B. Cagli   
         
      Ricercare 
        per chitarra                  
         
      Saffo per voce femminile e pianoforte      
         
        1987         
         
  Aretusa per 
        oboe, corno, archi e percussioni              
      Variations 
        Machault per oboe 
        e trio d'archi 
          
      1988         
         
      Quartina 
        per trio d'archi 
      Terzina in rima  per flauto, clarinetto, pianoforte, violino 
        e violoncello 
         
        1989    
  • 
        L'Azur per 
        soprano e 7 strumenti su testi di S. Mallarmé       
          
      Divertimento II per 7 (o 5) strumenti a fiato    
      Invenzione a due per flauto e pianoforte               
      Monologo di un fauno per voce recitante e pianoforte 
        su testi di S. Mallarmé 
         
        1990         
         
Mysterium 
        per contrabbasso           
      “Il resto nol dico” 
        per orchestra 
      Gli spiriti dell'aria 
        ovvero Il sogno di Pulcinella Operetta 
        fantastica in un atto con un Prologo. Libretto di M. Conti da E. Scarpetta 
         
        1991          
  Attende 
        Domine per soprano e quartetto d’archi     • 
        Concerto doppio  per viola, violoncello e orchestra 
        d’archi 
      Finché passero non sono 
        per soprano e flauto su una poesia di Vasco Mirandola  
      Jubilate Deo per soprano e quartetto d’archi 
      Moto perpetuo per orchestra d’archi 
      Sestetto per flauto, oboe, clarinetto, 
        viola, violino e violoncello 
      5 Variazioni su un tema di Mozart (dall’aria 
        “Porgi amor qualche ristoro”) 
        per flauto, clarinetto, violino, viola e violoncello 
         
        1992          
  Angelus Novus  
        Cantata scenica in 7 quadri per 2 soprani, voce recitante, piccola 
        orchestra e nastro magnetico su testi di M. Conti e Lorenzo il Magnifico 
      Sonnets e rondels  Cantata 
        per baritono e orchestra su testi di S. Mallarmé 
         
        1993        
          
  Mascherata 
        veneziana  Balletto in due tempi 
        su temi di B. Galuppi  
      Mémoires ’93. Divertissement per pianoforte 
        come omaggio a B. Galuppi e C. Goldoni 
      Mironton Morontaine. Fantasia 
        per pianoforte a quattro mani su temi popolari francesi  
      Sanctus per soprano, mezzosoprano, tenore, 
        basso e orchestra     
      Sonnets 
        e rondels. Cantata 
        per baritono e orchestra. Versione con durata ridotta 
         
        1994        
          
   Rime 
        notturne per voce recit., clar., clar. b. e v.cello su testi di T. 
        Tasso 
      La torcia e il melograno un mito 
        in forma di musica su testo di S. Cappelletto 
         
        1995        
          
  Grave 
        per clarinetto, 
        clarinetto basso e violoncello 
      Quis dabit capit meo aquam mottetto 
        per 4 sassofoni 
      La realtà per voce recitante e gruppo strumentale 
        su una poesia di Pier Paolo Pasolini     
      • 
        La Ronde Balletto per ensemble strumentale ed elaborazione elettronica da 
        A. Schnitzler 
         
        1996        
          
  Amin  Dramma per musica in un atto. Libretto di G. 
        Carli Ballola.     
      • 
        Farinelli, la voce perduta Opera 
        in un atto. Libretto di S. Cappelletto. 
         
        1997        
          
  Acrobata per quartetto 
        vocale su una poesia di E. Sanguineti 
      Le Baccanti. Sei quadri coreografici per l’omonima 
        tragedia di Euripide 
      L’esprit de la mort per nove 
        esecutori (suite dal balletto La 
        Ronde) 
      Jubilate Deo per soprano e orchestra 
        d’archi  
      Wooden Wood per 2 marimbe e strumenti Midi 
         
        1998        
          
  Il 
        Cambio Opera da camera futurista in un atto su libretto di Auro 
        d’Alba. 
      In tre per clarinetto, violoncello e 
        pianoforte 
      Mascherata veneziana. 
        Suite dal 
        balletto su temi di Galuppi. 
      Ploc (omaggio a Ravel) per voce recitante 
        e 8 esecutori 
      • 
        Rime d’amore per mezzosoprano, coro femminile 
        e orchestra su testi di T. Tasso 
         
        1999        
          
  Animae 
        corpus. Balletto in dieci quadri per mezzosoprano e orchestra  
      Attende Domine per soprano e orchestra 
        d’archi 
      Feste. Seconda suite da Mascherata veneziana, balletto su temi 
        di B. Galuppi  
      Das Geld. Enigma in musica per voci e strumenti 
        su testi epistolari di W.A.Mozart     
      • 
        Stabat Mater Cantata sacra e profana per soprano, 
        mezzosoprano, voce recitante, archi e percussione, su testi di Vincenzo 
        Consolo e del Liber Usualis 
         
        2000        
          
  • 
        La finestra su Kensington Gardens. Favola in musica per voce recitante, 
        soprano, coro femminile e orchestra. Libretto di G. Carli Ballola. 
      Peter – Peter 
        Pan. Fantasia 
        notturna per flauto e piccola orchestra 
      Pianobach per 2 
        pianoforti 
      Versi versus Wagner. Melologo per voce recitante e orchestra su testo 
        di S. Cappelletto  
         
        2001        
          
   Veianio  Cantata per soprano, baritono, voce recitante 
        e gruppo strumentale.  Libretto 
        di S. Cappelletto tratto da G. Pascoli 
      Triobach  per flauto, 
        violino, violoncello e clavicembalo 
      Triangolo e Piramidi  melologo per voce recitante e pianoforte su testo di V. Sermonti 
         
        2002        
          
  Adagio  per oboe e dieci strumenti  (in memoria di Giuseppe Sino poli) 
      Bernard à la Vierge  per soprano e cinque strumenti su testo di Dante 
        Alighieri 
         
        2003        
          
  Dalle 
        due alle tre  scena musicale in 
        sette parti per soprano, baritono, voce recitante e gruppo strumentale. 
        Libretto di Sandro Cappelletto  
      La chiara nudità (2003)  cantata 
        per soprano, voce recit. e orchestra su testi di V. Consolo 
      Ravel            
        per violino 
        e violoncello 
      BWV 855  per pianoforte 
         
        2004        
          
  • 
        Dannata Epicurea opera da camera in due parti e un interludio su libretto 
        di S. Cappelletto 
      • 
        Lavinia Fuggita opera da camera in un prologo e sette scene su libretto 
        di S. Cappelletto 
      Della Morte            
        melologo 
        per voce recitante e orchestra su testi di G. D’Annunzio 
      Nunc et…. (D’Amico/Petrassi)  per chitarra e cinque strumenti 
      • 
        Hor che ’l cielo  madrigale per voci e strumenti 
        su testo di F. Petrarca 
      Madrigale  per cinque 
        strumenti 
         
        2005             
  Chiama 
        Torino 20.06  per orchestra 
      Mozart e Narciso per quartetto di archi e pianoforte     
      • 
        The entertainment of the senses cabaret musicale per voce e strumenti su testi 
        di W.H.Auden 
         
        2006          
  L’albero 
        di Ippolito         
        Azione musicale per soprano, voce recitante e gruppo strumentale 
        su testo tratto da un racconto di Giuseppe Sinopoli 
      Mozart allo specchio  per orchestra 
      Pas de deux 478  per oboe, fagotto e orchestra d’archi 
      Il filo di Teseo  per violoncello e orchestra     • 
        Auden Cabaret opera radiofonica per recitante, voce femminile 
        e strumenti su testi di W.H.Auden 
      La Morte secunda per mezzosoprano, tenore 
        e ensemble su testi di San Francesco d’Assisi 
         
        2007          
  Viaggio 
        nell’Inferno         per 
        soprano, voce recitante e strumenti su testi di Dante Alighieri 
      Diotima  per voce recitante e orchestra su testi di D. Maraini     • 
        Auden Cabaret  
        cabaret musicale per voce e strumenti su testi di W.H.Auden. 
        Nuova versione ampliata de The Entertainment 
        of the senses (vedi) 
      Ira  
        per soprano e orchestra su testi di N. Tate, Racine e Ovidio 
         
        2008    
  Amore 
        e Psiche  per flauto 
        e chitarra 
      La bella Carlotta   per tenore, voce recitante e orchestra su 
        testi di B.Cagli 
      Viaggio nel Purgatorio e nel Paradiso  per voce recitante, strumenti e supporto registrato 
        su testi di Dante Alighieri              
      • 
        Patto di sangue Commedia nera in due parti 
        (La rosa di carta, Patto di sangue) 
        su libretto di Sandro Cappelletto da Ramon del Valle-Inclàn 
         
        2009    
      • 
        Le Malentendu  
        opera da camera in tre atti tratta dalla tragedia di Albert Camus 
         
        2010    
  Haydn 
        allo specchio per 
        orchestra 
      Flight from Byzantium  per voce recit., ensemble vocale e orchestra 
        su testi di J. Brodskij 
      Sub specie modae  per voce 
        femm. e strumenti, su testi di Bruno Cagli   
         
      6 aprile 2009 una musica per ricordare, per voce e cinque strumenti 
      Paganini 33  ghiribizzo 
        clandestino per chitarra 
         
        2011    
  Stabat 
        Mater  per voci e quartetto d’archi, su testi di V. Consolo e del 
        Liber Usualis 
      Veni veni Mephostophilis  per tenore, coro femm. e orchestra su testi 
        di Ch. Marlowe 
         
        2012     
      Tragos  
        per voci recit., coro e orchestra, su testi dall’Orestea di Eschilo  
         
        2013    
  4 
        meno 2, fa sempre Ravel per 
        violino e violoncello 
      Impromptu  per clarinetto e organo 
      Verdi contro Wagner  melologo per voce recit. e pf. a 4 mani, su testo di S.Cappelletto 
         
         
        2014             
  L’ultimo 
        discorso  omaggio a S. Allende per gruppo strumentale 
        ed elettronica 
      Viola Regina  cinque variazioni 
        per viola su un tema gregoriano  
      Rosalba e il Maestro intermezzo giocoso a due voci, 
        archi e cembalo su libretto di B. Cagli 
      Umana Passione  per quartetto 
        d’archi, con letture da José Saramago 
         
        2015    
  The 
        Nature in the Grave  omaggio a W.H.Auden per ensemble strumentale 
         
      Trio pour un ange  per violino, 
        violoncello e pianoforte  
  
       |